Kayak sul lago di Varano

tramonto sul lago di Varano in kayak

C’è un modo, o forse dovrei dire un mezzo, per poter conoscere tutti i dettagli delle coste del Lago di Varano, ed è il Kayak.
Pagaiando dolcemente sulle acque calme del lago avrai la possibilità di scegliere 4 zone ben precise:

  • Cale di Bagno, in territorio di Cagnano Varano, in cui sono ospitate le principali sorgenti di acqua dolce che irrigano il lago;
  • Crocifisso di Varano, in territorio di Ischitella, qui è notevole la presenza di grotte e suggestivo sarà ammirare un crocifisso in mezzo al lago a cui è legata la meravigliosa leggenda della città di Uria;
  • Idroscalo Ivo Monti, zona San Nicola Imbuti, questo posto è di una incomparabile importanza storica, infatti, durante la prima guerra mondiale venne utilizzato come base militare per gli idrovolanti;
  • Isola Foce Capojale, anche questo in territorio di Cagnano Varano, in cui guarderete il lago ed il mare scambiarsi le proprie acque.

Oltre al kayak è possibile visitare il lago con le imbarcazioni tipiche utilizzate dai pescatori del posto e sarà possibile pescare con i metodi di un tempo

Seguici su Instagram e Facebook e condividi con noi i tuoi scatti #lightupvarano

Foce Capojale

Foce Capojale è la foce che alimenta il lago di Varano in territorio di Cagnano Varano ed è uno delle coste più vicine alle Isole Tremiti, ma non ci sono…

Carpino Estate 2022

programma completo dell'estate carpinese 2022
E’ un Agosto ricco di eventi quello di Carpino, tra sagre, concerti  e visite guidate il divertimento di certo non manca, ma ora vediamoli nel dettaglio: Dal 7 al 10…